La Ginnastica Ipopressiva è un metodo strutturato in vari programmi che comprendono prevenzione, terapia e prestazioni sportive.
E’ una tecnica rivolta a tutti, uomini e donne, di ogni età e tipologia: dagli amanti di sport ad alta intensità e professionali o semplicemente del fitness, a donne con diastasi e problematiche legate al parto.
Sia a livello fisico che, soprattutto, posturale, gli Ipopressivi rappresentano la chiave per coniugare l’attività sportiva e un fisico sano e in forma con esercizi anaerobici.
Cos’é la Ginnastica Ipopressiva e IpopressiveRSF
La Ginnastica Ipopressiva e IpopressiveRSF sono tecniche molto precise. Entrambe prevedono esercizi posturali ripetuti e sequenziali, eseguiti ritmicamente e associati ad apnee respiratorie, che di riflesso tonificano la fascia addominale e il pavimento pelvico.
Quali sono i suoi Benefici?
- miglioramento posturale ed equilibrio.
- prevenzione e risoluzione dell’incontinenza urinaria
- avvicinamento dei retti dell’addome (Diastasi dei retti addominali)
- prevenzione e soluzione di disturbi legati ad un pavimento ipotonico o ipertonico
- prevenzione e risoluzione dell’abbassamento degli organi interni e pelvici
- recupero postparto
- miglioramento della funzione sessuale
- Prevenzione dell’ernia (al disco, inguinale, etc…)
- riduzione del girovita
- aumento della Performance sportiva
- miglioramento della circolazione degli arti inferiori grazie alla decompressione della pelvi
- miglioramento dei parametri respiratori e sanguigni
Quanto tempo esercitarti per vedere i risultati?
Il numero di sessioni varierà in base allo stato di ogni persona all’inizio della pratica.
Dopo poche settimane si possono raggiungere tanti obbiettivi.
Si consiglia un minimo di 2 a 3 sessioni alla settimana.
Controindicazioni
Ipertensione
Gravidanza
Post-parto (non prima di 6 settimane dopo il parto)